PARTNER 2025

PARTNER ISTITUZIONALI

Il Comune della Spezia è sede ideativa e produttiva dei più importanti brand al mondo nella costruzione di yacht e superyacht e di Centri di ricerca e formazione d’eccellenza. Per consolidare e diffondere sempre di più questa vocazione è nato il Miglio Blu, con l’obiettivo di creare un distretto della nautica in grado di essere sempre più competitivo a livello internazionale mettendo a sistema tutti gli attori della Blue Economy. La Spezia sarà sede della prima edizione del Blue Design Summit e questo evidenzia l’impegno della Città nel promuovere l’innovazione, la formazione e la ricerca, con i principali protagonisti di tutta la filiera che avranno l’occasione di confrontarsi e portare avanti nuove idee di sviluppo.

Le Autorità di Sistema portuale sono enti pubblici non economici di rilevanza nazionale a ordinamento speciale.
Sono state istituite nel 2016, dal decreto legislativo del 24 agosto n.169, per potenziare l’ordinamento e le attività dei porti marittimi civili di rilevanza economica, nazionale o internazionale, modificando la legge n. 84 del 1994 che aveva introdotto in Italia il riordino dei porti e istituito le Autorità Portuali.

Le competenze della AdSPMLOr si estendono ai porti di La Spezia e Marina di Carrara, entrambi affacciati sul Mar Ligure ma ricadenti in due Regioni diverse, rispettivamente Liguria e Toscana. La sede centrale della AdSPMLOr è alla Spezia, con Ufficio territoriale portuale a Marina di Carrara.
I due porti, che danno occupazione a migliaia di persone, sono snodi commerciali strategici di un ampio territorio e sedi di importanti attività turistiche, crociere e diportismo, industriali, con insediamenti cantieristici di livello internazionale, e di economia del mare, mitilicoltura e pesca.

SILVER PARTNER

Antonini Navi è un cantiere di artigiani del mare, non solo un brand di lusso, ma un vero e proprio costruttore navale. Ogni yacht è un pezzo unico, progettato su misura per l’armatore, combinando design, ingegneria e costruzione artigianale.  La nostra tradizione familiare e rinomata capacità imprenditoriale radicata nel Gruppo Antonini dal 1943, si unisce all’innovazione per dare vita a navi full custom, curate in ogni dettaglio. Ogni unità è frutto di un processo creativo e costruttivo condiviso con l’armatore che valorizza la qualità, la funzionalità e il carattere distintivo del Made in Italy.

Besenzoni – da oltre 55 anni portavoce del made in Italy nel mondo – progetta e costruisce accessori per la nautica da diporto e commerciale che si caratterizzano per un design semplice e funzionale. La produzione è ampia e comprende passerelle idrauliche ed elettriche, movimentazioni per alaggio/varo dei tender (gruette, carroponti, plancette, slitte), poltrone pilota e supporti poltrona, scale bagno e da imbarco, porte e tanto altro. La flessibilità operativa dell’azienda offre, inoltre, accanto alla progettazione di serie, una vasta gamma di prodotti su misura, realizzati dalla divisione UNICA, in grado di risolvere le richieste più complesse, in collaborazione con architetti, designer e progettisti. Besenzoni assiste costantemente i suoi clienti in 90 paesi con 187 punti di rappresentanza commerciale e un network di assistenza diretta composto da 164 unità operative in tutto il mondo coordinate dall’ufficio centrale.

Grandi Macchine S.r.l. è un’azienda leader nella progettazione, produzione, lavorazione e assemblaggio di componenti ad alta tecnologia per i settori nautico, difesa, energia e aerospaziale. Grazie a capacità produttive avanzate e a un solido know-how tecnico, realizziamo componenti complessi e di grandi dimensioni con massima precisione e affidabilità. Siamo certificati ISO 9001, ISO 45001 e ISO 14001, a testimonianza del nostro impegno per la qualità, la sicurezza e la sostenibilità ambientale. Nell’ambito della nostra strategia di crescita, stiamo avviando due nuove divisioni: Any Service, che si occupa di contratti di Global Service, e Tyrolit Power Nautica, orientata alla distribuzione di tecnologie green per applicazioni industriali sostenibili. Con queste iniziative, Grandi Macchine rafforza il proprio ruolo di partner affidabile e innovatore proiettato al futuro nella meccanica e nella transizione energetica.

Karberg & Hennemann è leader nella produzione di unità di filtrazione fine CJC . I nostri prodotti nati per le applicazioni navali vengono oggi utilizzati in tutti i settori industriali . Nel mondo navale siamo aperti alle nuove sfide come la filtrazione degli EAL al fine di  ridurre il consumo di  oli e il loro impatto sull’ambiente . Le nostre soluzioni sono adattabili a tutti i tipi di lubrificanti/carburanti e a tutti i volumi di olio essendo impianti modulari . distribuiamo in tutto il mondo dai nostri siti produttivi in Germania e Danimarca

Con radici profondamente radicate nella storia della nautica italiana, Maiora è da 50 anni un simbolo di eccellenza nell’arte della costruzione di yacht. Ambasciatore del valore del Made in Italy, il brand unisce eleganza senza tempo e innovazione, dando vita a yacht che sono espressione di uno stile di vita unico. Gli yacht Maiora si distinguono per il design sofisticato, gli spazi generosi e gli interni personalizzabili, offrendo agli armatori un perfetto equilibrio tra lusso e funzionalità. Ogni dettaglio è realizzato con cura maniacale da un team appassionato e altamente specializzato, affinché ogni yacht rispecchi la personalità e i desideri di chi lo sceglie. Salire a bordo di un Maiora è un viaggio emozionale, un incontro tra eleganza e stile di vita mediterraneo, dove l’armonia si fonde con l’innovazione e ogni momento diventa una celebrazione del mare.

Azienda specializzata nella produzione e montaggio di arredamenti per la nautica di lusso, navi da crociera, Hotel, locali pubblici e abitazioni civili di prestigio, New Team da oltre 20 anni fornisce ai suoi Clienti un servizio completo chiavi in mano attraverso la gestione “in House” di tutto il processo produttivo: progettazione, costruzione, verniciatura, montaggio e consegna degli ambienti.
La sede Operativa, sita in provincia della Spezia, conta oltre 2.500mq di spazi produttivi e dispone di macchinari all’avanguardia certificati 4.0.
Gli elevati standard qualitativi che da sempre contraddistinguono New Team sono garantiti da una politica Aziendale che pone al centro la qualifica del Personale impiegato, attraverso una ricerca costante delle migliori maestranze artigianali e percorsi attentamente pianificati di crescita e formazione interna.
Guidata dall’Amministratore Unico Mauro De Vita e da un Team manageriale di alto livello, New Team oggi gestisce Commesse in tutto il mondo e con i suoi oltre 140 addetti diretti si propone come un partner solido e affidabile, in grado di accompagnare il Cliente lungo tutto il processo di realizzazione dell’arredo, riuscendo a coniugare l’artigianalità e l’eccellenza del Made in Italy con l’efficienza e l’alta automatizzazione dei processi e garantendo un servizio di eccellenza e grande professionalità.

Leveraging its expertise in the yachting sector, RINA aims to be the best partner in the construction and management of custom superyachts. With the profile RINA MAXIMA, dedicated to motor or sailing yachts (40-180m long), RINA assists owners, designers, and operators in meeting regulations and advancing technology. We have set up a dedicated and qualified network of experts, a cutting-edge suite of services and a portfolio of digital tools to ensure clients stay ahead of the market. Within multiple services, RINA MAXIMA also focuses on innovative alternative fuel strategies and promotes sustainability to reduce environmental impact in the yachting industry.

Dalle sue origini come Cantiere Rossi fino all’evoluzione in Rossinavi, fondata dalla famiglia Rossi, la trasformazione non è stata semplicemente un cambio di nome, ma un profondo cambiamento filosofico. Rossinavi fonde perfettamente teoria e pratica, radicandosi in una profonda valorizzazione della storia mentre persegue instancabilmente l’innovazione. Inizialmente specializzata in carpenteria e riparazioni negli anni ’80, l’azienda ha poi progressivamente focalizzato la propria attività sulla costruzione navale, contraddistinta da una costante ricerca di perfezionamento tecnico e innovazione. Nei primi anni 2000, Rossinavi è entrata nel mercato degli yacht di lusso, con imbarcazioni a motore tra i 40 e i 70 metri, valorizzando l’eccellenza del Made in Italy e l’artigianalità su misura. Al centro del loro approccio c’è la costruzione di un rapporto con il cliente, affinché ogni imbarcazione rifletta appieno i desideri del proprietario. L’etica di Rossinavi si basa sul concetto di full custom, in cui il dialogo aperto e l’attenzione meticolosa ai dettagli arricchiscono il processo costruttivo, creando un legame profondo tra proprietario e imbarcazione. Negli anni 2020, Rossinavi continua a spingersi oltre i confini con la linea BluE, ponendo al centro la sostenibilità e la responsabilità ambientale. Ispirate al fitoplancton, queste imbarcazioni mirano a rivoluzionare il concetto stesso di navigazione, riducendo al minimo le emissioni di carbonio e massimizzando l’efficienza energetica. Oggi, Rossinavi è un faro di innovazione ed eccellenza nel mondo dello yachting, in continua evoluzione per rispondere alle sfide del futuro. Con un impegno costante verso l’artigianalità e la sostenibilità, Rossinavi traccia una rotta unica, guidata dalla propria dedizione e competenza.

Fondata nel 1951, SAIM diviene ben presto un punto di riferimento nella fornitura dei grandi gruppi automobilistici italiani e di diverse aziende nel settore marino e industriale. Primo distributore ZF in Italia, SAIM ha sempre associato a prodotti di altissima qualità un servizio pre e post vendita di primo livello e un’organizzazione sul territorio tale da rappresentare per i propri clienti un partner di fiducia. SAIM Marine, nata ufficialmente nel 1993, seleziona e distribuisce componenti ed equipaggiamenti utilizzati dai più prestigiosi cantieri navali italiani. SAIM Marine è strutturata su due sedi dislocate in punti strategici: Buccinasco (MI) e Bologna. Grazie alla rete di servizio e vendita distribuita a livello internazionale, SAIM Marine accompagna i propri clienti diretti (i cantieri navali) e i clienti finali (gli armatori) dalla scelta del proprio equipaggiamento fino alla fine di una crociera serena.    

PARTNER TECNICO

Fp Art “CUSTOMIZED DREAM ART” l’arte di creare servizi di decorazione chiavi in mano. Fp Art è specializzata in arte e decorazione chiavi in mano per progetti navali, super yacht e hospitality, basati su una strategia di prezzo molto competitiva.  Siamo impegnati da due decenni nella fornitura di arte decorativa “su misura” sia per progetti nuovi, sia per progetti di riammodernamento. Dialoghiamo direttamente con il cliente finale e l’interior designer divenendo il loro un unico interlocutore capace di gestire differenti tipi di fornitura e artisti, quali scultori, pittori, artigiani affrontando diversi tipi di materiali (marmo, bronzo, vetro, metallo, legno, vetroresina,  ecc) nonché differenti tecniche produttive. Seguiamo l’intera catena progettuale, dalla fase iniziale di concept fino all’installazione a bordo con il nostro Team tecnico, risolvendo ogni eventuale problematica  dell’ultimo minuto,  nonchè curando tutto lo studio dei sistemi di fissaggio più adatti alla situazione. Architetti e interior designers possono contare su Fp Art , per ogni tipo di esigenza decorativa, partendo dalla  piccola scultura sino a quella monumentale , passando per pannelli decorativi, oggettistica, dipinti, ecc. Abbiamo costantemente lo sguardo sulle tendenze artistiche, a livello globale, e attraverso la nostra piattaforma Fp Art online esponiamo le nostre scelte artistiche più innovative, dando spazio a giovani artisti emergenti. La nostra galleria on line rappresenta anche un servizio ulteriore che vogliamo offrire ai nostri clienti ma soprattutto gli interior designer professionisti con cui collaboriamo, in quanto diventa una fonte dalla quale possono trarre ispirazione per i loro progetti.